Il Biologo Nutrizionista

Chi è il biologo nutrizionista?
Il Nutrizionista è un biologo iscritto all’ordine dei Biologi (sez. A), abilitato alla professione, dopo aver superato un esame di Stato. L’Iter formativo prevede il conseguimento di una delle seguenti lauree magistrali (cinque anni) in : Biologia, Biotecnologie agrarie, Biotecnologie industriali, Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche o Scienze della nutrizione umana.

Il Biologo Nutrizionista, nello specifico, si occupa di:
• determinazione della dieta ottimale umana individuale, in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche;
• determinazione delle diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, etc., in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti;
• determinazione di diete specifiche per determinate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi, etc.

Durante una visita nutrizionale, lo specialista valuta i consumi e le abitudini alimentari del paziente attraverso un’indagine alimentare approfondita; inoltre, analizza lo stato di salute della persona e lo stato di nutrizione avvalendosi di misurazioni antropometriche e/o eventualmente plicometriche, al fine di determinare i fabbisogni energetici e nutritivi.
Il Nutrizionista può redigere programmi di dimagrimento, di mantenimento e di aumento di peso in totale autonomia.
ll nutrizionista può rappresentare un valido aiuto nell’ educazione alimentare, rivolta ad un corretto stile di vita, dei bambini, degli adolescenti e degli adulti. Inoltre, può offrire consigli nutrizionali per donne in gravidanza, allattamento e menopausa.

In caso di condizioni patologiche precedentemente diagnosticate come il diabete, l’ ipercolesterolemia, l’iperlipidemia, l’ipertensione, allergie ed intolleranze alimentari può strutture programmi alimentari specifici.
In ambito sportivo può seguire da un punto di vista nutrizionale l’atleta di qualunque disciplina, sia a livello agonistico che a livello amatoriale, al fine di ottenere un miglioramento della forma fisica e il raggiungimento della performance sportiva ai massimi livelli.