L’Autostima nei Dsa

Nel mio lavoro di Tutor, mi capita spesso, di incontrare bambini di diverse età con difficoltà importanti nell’apprendimento. Ciò che mi colpisce e mi addolora maggiormente non sono le difficoltà nella lettura, nella scrittura, nella grafia o nel calcolo ma quanto queste carenze, specialmente se tardivamente diagnosticate e trattate, abbiano profondamente demotivato i bambini nell’affrontare lo studio.
Nella relazione con i bambini si crea un solido rapporto empatico, che mi porta spesso a chiedermi in che modo posso aiutarli a sentirsi più sicuri di sé stessi e delle loro immense potenzialità.

Learn More

Le fiabe in terapia

Ci piace pensare, come Analisti Transazionali, alla stanza di terapia con i bambini come un angolo di lettura e condivisione di storie. E’ utile che i bambini percepiscano che ci piace ascoltare le loro storie, raccontargli le nostre, leggerne alcune ed inventarne altre. Analista e bambino realizzano una vera alleanza terapeutica nel momento in cui ciascuno apre il libro della propria vita e permette all’altro di leggerlo…

Learn More

Chi è e cosa fa il TUTOR DSA?

Il Tutor DSA, chiamato anche Tutor dell’Apprendimento o Homework Tutor, è un professionista laureato (psicologo, pedagogista, educatore) e specializzato nei DSA, che abbia ottenuto una certificazione in merito (master, corsi o abilitazione presso strutture riconosciute). È una figura di supporto all’apprendimento che interviene in mancanza di strategie, organizzazione e metodo di studio. La sua attività è prevalentemente rivolta a bambini…

Learn More