
Questo articolo nasce dall’esigenza di riflettere sul momento storico che stiamo vivendo, focalizzando l’attenzione sulle criticità che sono emerse nell’ambito della scuola e suggerire alcune strategie per affrontare la didattica.

Ci piace pensare, come Analisti Transazionali, alla stanza di terapia con i bambini come un angolo di lettura e condivisione di storie. E’ utile che i bambini percepiscano che ci piace ascoltare le loro storie, raccontargli le nostre, leggerne alcune ed inventarne altre. Analista e bambino realizzano una vera alleanza terapeutica nel momento in cui ciascuno apre il libro della propria vita e permette all’altro di leggerlo…

Il Tutor DSA, chiamato anche Tutor dell’Apprendimento o Homework Tutor, è un professionista laureato (psicologo, pedagogista, educatore) e specializzato nei DSA, che abbia ottenuto una certificazione in merito (master, corsi o abilitazione presso strutture riconosciute). È una figura di supporto all’apprendimento che interviene in mancanza di strategie, organizzazione e metodo di studio. La sua attività è prevalentemente rivolta a bambini…

Chi è il biologo nutrizionista? Il Nutrizionista è un biologo iscritto all’ordine dei Biologi (sez. A), abilitato alla professione, dopo aver superato un esame di Stato. L’Iter formativo prevede il conseguimento di una delle seguenti lauree magistrali (cinque anni) in : Biologia, Biotecnologie agrarie, Biotecnologie industriali, Biotecnologie mediche, veterinarie, e farmaceutiche o Scienze della nutrizione umana. Il Biologo Nutrizionista, nello specifico,…

Il logopedista è quella figura sanitaria che, come sappiamo, è deputato alla riabilitazione dei disturbi neuropsicologici (disturbi cognitivi, di linguaggio, funzioni esecutive, lettura/scrittura e problemi di comunicazione in generale) nonché riabilitazione dei disturbi di tipo foniatrico (difficoltà di deglutizione, deficit di articolazione del linguaggio e SMOF – Squilibrio Muscolare Oro-Facciale, e patologie della voce). Quello che forse non tutti sanno…