2. Psicoterapia Individuale

La psicoterapia è un processo interpersonale, la cui durata non è definibile a priori. Paziente e terapeuta lavorano insieme per cambiare una situazione di sofferenza psicologica che ha bloccato la persona in un determinato momento della propria vita creando un disagio esistenziale.
Il paziente arriva in terapia con una propria visione del perché sta male e non ha altre chiavi di lettura.

Con l’aiuto e le tecniche del terapeuta la persona può rinarrare la propria storia creando nuovi nessi tra gli eventi, ampliando e modificando la visione di sé e degli altri e attribuendo nuovi significati alla propria esperienza.
Lo scopo della psicoterapia è promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva.