7. Tutor DSA/ADHD

Il Tutor DSA / ADHD è un professionista specializzato nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e
nei Disturbi di Attenzione/Iperattività. La sua attività è rivolta a bambini o ragazzi che hanno
ottenuto una certificazione in merito e che hanno bisogno di un supporto nello studio. Gli incontri
possono essere svolti individualmente o in gruppo, a seconda del bisogno.
Il professionista, in accordo con la scuola, la famiglia, e i clinici che supportano il bambino, può
lavorare su diversi obiettivi:
 Metodo di studio e strategie;
 Organizzazione e pianificazione;
 Utilizzo e conoscenza degli strumenti compensativi e dispensativi;
 Piano Didattico Personalizzato,
 Autoefficacia, autonomia e motivazione.
L’attività di gruppo si svolge attraverso il doposcuola specializzato DSA e ADHD e nasce con lo
scopo di offrire ai ragazzi uno spazio condiviso in cui studiare, confrontarsi ed imparare nuove
strategie.
Il confronto tra pari facilita infatti la metacognizione, il senso di autoefficacia e la consapevolezza
dei propri punti di forza e di debolezza. Inoltre, l’attività di gruppo favorisce la socializzazione,
permette la condivisione e favorisce lo sviluppo delle capacità empatiche.
I ragazzi con difficoltà spesso nutrono sentimenti di solitudine, si sentono incompresi e gli unici ad
avere difficoltà. L’attività di gruppo permette di uscire dalla solitudine favorendo il senso di
appartenenza e sperimentando uno spazio in cui le diversità possono diventare una ricchezza. Per
questo motivo i gruppi sono eterogenei e comprendono studenti dalla 4 elementare alla 3 media.
Il doposcuola ha una durata di 2 ore scandite tra momenti di condivisione, studio in autonomia con
il supporto degli operatori, acquisizione di strategie o utilizzo di strumenti compensativi.